16.3.11

Focus On: Truly Design

















È appena uscito il nuovo album dei Subsonica e abbiamo pensato: ma che bella cover!!


Abbiamo avuto modo di chiedere ai progettisti qualche informazione su questo bel lavoro e sulla vita del loro studio e i ragazzi di Truly Design sono stati così gentili da raccontarci un po' di cose sul loro conto, e promettono altre sorprese in arrivo!


Ecco come ci hanno risposto:


Come nasce la vostra realtà e che tipo di approccio avete nei confronti della grafica?
La nostra realtà nasce attorno alla nastra passione comune per il Writing: ci siamo conosciuti facendo graffiti e poco dopo siamo diventati una crew. I Graffiti hanno cambiato la nostra vita, deviando il nostro percorso di vita e spingendoci ad approfondire le nostre conoscenze in vari ambiti dell'universo creativo: dalla pittura al design, fino all'illustrazione e la grafica. Abbiamo scelto di creare attorno alla nostra passione un vero e proprio lavoro, nasce così tre anni fa lo studio Truly Design. Il nostro approccio nei confronti della grafica mantiene sempre un'impronta "street", ambito dal quale tutti i nostri lavori prendono forma. Graficamente ci sentiamo molto "istintivi", non avendo una formazione accademica a riguardo. La nostra grafica prende spunto dal lettering dei grandi maestri del mondo del writing, mixati agli insegnamenti dei grandi classici del graphic design.



























E il lavoro per i Subsonica? quale è stato il brief?
L'esperienza con i Subsonica è stata super. Il nostro studio sta vivendo un periodo di trasformazione verso commissioni sempre più importanti ed il lavoro dei Subsonica ci ha aiutato a traghettare in tal senso. Avere a che fare con un gruppo così importante e con un progetto così grande (fino ad oggi solo una parte del progetto con i Subsonica ha visto luce, ma molte altre sorprese verranno annunciate nelle prossime settimane...) ci sta aiutando molto a crescere sia dal punto di vista professionale che da quello organizzativo. Ci consideriamo estremamente soddisfatti del risultato di questa collaborazione e siamo convinti che buoni progetti nascano unicamente da una grande scambio sia dialettico che di idee tra committente e realizzatore del progetto.














Uno sguardo alle tecnologie... che strumenti usate per i vostri lavori?
Ci affidiamo molto alla tecnologia e consideriamo indispensabile al nostro lavoro elementi come tavolette grafiche, programmi Adobe e qualsiasi ritrovato che possa implementare la nostra conoscenza. Consideriamo tuttavia che la nostra caratteristica sia quella di fondere al 50% conoscenze tecnologiche e abilità artigianali.


Torino è una città sempre in fermento, e voi? cosa farete nel prossimo futuro?
Torino è una città fondamentale per il nostro lavoro e penso che influenzi pesantemente il nostro stile. Abbiamo scelto di basare il nostro lavoro a Torino non a caso, crediamo fortemente nella città e sentiamo di essere rappresentati dall'atmosfera emanata dalle sue vie. Nel nostro prossimo futuro c'è di tutto, ma ci piace mantenere una certa suspence a riguardo ;) . Di certo ci sarà una nostra grossa mostra prevista per novembre alla galleria Artevision di Torino in collaborazione con Max Petrone (un nostro fraterno amico pittore con cui dividiamo il nostro laboratorio votato alla creazione di opere). Per le nostre esposizioni (in mancanza di un committente) possiamo creare opere slegate da qualsiasi logica commerciale, riversando il nostro confuso immaginario senza alcun filtro.



8.3.11

A scuola di danza da Thom Yorke

L'hanno fatto di nuovo.

I Radiohead sono appena usciti con un nuovo album, The king of Limbs in vendita in versione digitale (anche in formato WAV, cosa assolutamente apprezzabile) e in prevendita la versione "analogica" che come ormai di tradizione è composta da un gustoso pacchetto di cd, vinili e una serie di materiale a stampa pressochè infinito, su cui presto avremo di che parlare...

Nel frattempo è uscito il primo singolo tratto dall'album, Lotus Flower, che propone un video che colpisce per la sua semplicità, bellezza e soprattutto per la stranezza. Mi spiego: il caro Thom Yorke, voce della succitata band, si è sempre fatto notare per essere un personaggio decisamente fuori dal comune, le sue performance live hanno sempre lasciato un che di pazzia e poesia miscelato alla perfezione e in questo caso il video è incentrato sulla sua danza deltutto peculiare e in qualche modo ipnotica.


Il bello è che un designer, Laurent Ribet, è stato ispirato da questo video e ha subito prodotto una divertente grafica per Brain Magazine , stampata su t-shirt e borse in cui propone la singolare " thom yorke dance guide" che vediamo riportata in questa gif animata.




24.2.11

...chi ha mangiato la mela?


















Quante domande può suscitare un logo? più è famoso e più domande genera, più domande genera e più misteri vengono svelati.
...e il logo Apple? qual'è il vero significato uno dei brand più famosi al mondo? perchè hanno usato quesi colori? quelle forme? perchè perchè perchè... chiediamolo a chi lo ha disegnato!
Su questo sito un interessante intervista a Rob Jannoff, il creatore del logo Apple!

15.2.11

Tutto il mondo in un click

Avete mai sognato di essere ovunque nello stesso momento e di poter osservare la vita in posti molto differenti tra loro?
Noi sì, e con Streetviewr ci è sembrato possibile per un momento.
Altamente consigliato per micropause durante il lavoro!!!














PS le immagini bizzare in realtà le abbiamo scelte accuratamente da Street View Fun ...

22.12.10

Wasabi... voglia di oriente?


Non puoi resistere alla vista di un succulento piatto di noodles o a un paio di zoccoli di legno?
Prova a rivolgerti agli illustratori di WASABI, che dell'Oriente hanno fatto una coloratissima linea di t-shirt e accessori, troverai sicuramente ciò di cui hai bisogno.

"Wasabi diventa un paesaggio personale. Wasabi disegna le linee e i colori della tua personale geografia interna, sublimandoli nell’eleganza e nell’essenzialità di un dettaglio."
Così Diego De Conca, l'ideatore di WASABI, racconta la sua proposta di stile.


... e affrettatevi, che fino al 29 dicembre c'è il 15% di sconto!!

20.12.10

Quando il natale incontra l'arte...

...i risultati possono essere davvero strepitosi.
Questo è il nostro modo "freddo" di augurarvi le buone feste! Lasciare a voi il giudizio a questo artista che abbiamo scovato nella fredda rete.
Maxime Quoilin è un riservato graphic designer belga, talmente riservato che il suo sito non solo non porta il suo nome ma preferisce delegare alle sue opere il compito di descriverlo a tal punto che nel suo "about" il testo finisce con...

16.12.10

Minimal desktop

MinimalWall è un bel progetto di Ralph Mrowietz che ci aiuta a pulire il mondo dall'inquinamento visivo, a partire da ciò che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni: il nostro desktop.


Seguire i 3 semplici passi per semplificare il desktop dà un immediato sollievo, e rende la giornata più piacevole!!




...è c'è una grande proposta di wallpaper davvero minimal!

29.11.10

Qual'è una delle mansioni dello stagista?

















...da che mondo e mondo lo stagista deve saper fare bene due cose: le fotocopie e portare i caffè!
Cari stagisti non dovrete mandar giù caffè "amari"!
Homer Mendoza sembra aver pensato proprio a loro e a come facilitare facilitare il loro ingrato compito progettando questo packaging che ti permette di portarne addirittura 4!!!